Domanda:
Come posso aiutare uno studente di pianoforte che non rallenta nel leggere le note
JETM
2019-01-17 17:11:52 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Ho uno studente che, quando ci prova, riesce a capire quali note sta guardando sulla partitura a un ritmo decente. Non poteva sedersi e leggere a prima vista qualcosa in modo fluido, ma le fondamenta sono lì.

Il problema è che quando sta cercando di imparare qualcosa di nuovo, queste abilità escono dalla finestra e ci sono molte agitando e indovinando finché non colpisce la nota che ricorda i suoni proprio lì.

Questo sembra accadere specificamente quando c'è un cambiamento nella posizione della mano. Quando legge gli intervalli senza dover muovere le mani, va bene.

Questo problema si verifica indipendentemente da eventuali problemi di diteggiatura.

Qual è una buona strategia per affrontarlo? Sono particolarmente alla ricerca di strumenti che lo aiutino quando impara la musica a casa, non solo in classe.

Il mio insegnante ha picchiato bruscamente il mio cranio con l'estremità di un nodo. A parte piccoli problemi neurologici, mi ha fatto poco male. Certo, urlo alla vista di un pianoforte. Ma per essere onesti, non mi sono mai piaciuti i pianoforti.
Sei risposte:
Heather S.
2019-01-17 18:01:51 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Capisco che l'ansia possa far impazzire un bambino un po 'e iniziare a "far cadere" le dita, ma non permetterò che continui. Li fermo e magari eseguo una misura alla volta, o anche una nota alla nota successiva. Chiederò loro di nuovo di dirmi i nomi delle note e la diteggiatura, se applicabile, e di fargli suonare una nota alla volta. Se hanno provato la musica con entrambe le mani, le faccio scendere in una mano. Più "flop", più ho bisogno di intervenire e micro-gestire la lettura della musica. Ho una matita in ogni momento e con i miei principianti indica quasi sempre ogni battito / parte del battito mentre imparano una canzone. In questo modo, li aiuta a concentrarsi su quella nota / serie di note, e sto anche mostrando loro fisicamente il tempo a cui voglio che suonino. La matita va via man mano che diventano più sicuri in quello che stanno facendo.

Ho un motto come insegnante: "dolorosamente lento, così lento fa male". Se i miei studenti stanno suonando troppo velocemente, li fermo e li faccio ricominciare. Approfondisco l'importanza di praticare correttamente. I muscoli memorizzano il movimento e il giocatore deve assicurarsi di creare un adeguato "solco" di movimento in modo che gli impulsi nervosi dal cervello al dito si muovano in modo fluido, automatico e veloce. Ma questo "solco" non può essere creato a meno che non sia accuratamente formato lentamente e correttamente ogni volta. Dico ai miei studenti che se stanno agitando le dita, è quello che stanno insegnando alle loro dita a fare. Ribadisco che il cervello è responsabile. Il cervello ha bisogno di dire chiaramente alle dita cosa fare e poi assicurarsi che le dita "obbediscano".

Inoltre di solito non suono prima la canzone per i miei studenti se hanno bisogno di leggere la musica. Potrei riprodurlo dopo che faticano a leggerlo in modo che possano sentire come suona tutto insieme.

Richard
2019-01-17 17:23:13 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Sei sicuro che questo studente conosca effettivamente la posizione delle note sul pentagramma?

Sto pensando ai miei studenti quando imparano per la prima volta una chiave di Do. Se la musica si sposta di un secondo o terzo, conoscono le altezze senza difficoltà. Ma un salto di sesta crea sempre qualche esitazione finché non si orientano di nuovo. Questo sfortunatamente tradisce il fatto che si muovono solo per intervalli e che in realtà non conoscono la posizione del tono sulla chiave di Do.

Sembra che questo sia esattamente ciò che sta facendo il tuo studente; sta "leggendo a intervalli" (come i miei studenti che si muovono di un secondo o terzo) ma poi si perde quando deve muovere le mani (come i miei studenti quando saltano di un sesto).

Con solo queste informazioni, io consiglierei di rallentare e di assicurarti davvero che abbiano il riconoscimento immediato dei nomi delle note nel pentagramma.

jjmusicnotes
2019-01-17 17:44:53 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Lo vedo sempre con i miei studenti. La maggior parte degli studenti è impaziente. Vogliono affrettarsi perché non vogliono dedicare molto tempo. Penso che una percentuale di loro giochi anche troppo velocemente nel tentativo di mostrarmi quanto sono intelligenti.

Cambiare questo implica un cambiamento di convinzione, che richiede molto tempo per cambiare.

Oltre alla spiegazione, ho 2 approcci pratici entrambi efficaci: 1.) Metto il dito sulla pagina e dico loro di non giocare oltre il mio dito mentre si muove, e racconto cosa stanno facendo e ogni sfida che vedo incontreranno, come grandi salti, cambi di mano o diteggiature dispari. 2.) Fondamentalmente faccio lo stesso di 1 ma sono alla tastiera che suona con loro invece di indicare.

Li faccio tornare indietro e rifare le cose che saltano, e se lo sono Essendo veramente un pasticcio caldo, gli faccio smettere quello che stanno facendo, faccio un respiro profondo e dico loro che è difficile aiutarli se non mi ascoltano. Se focalizzi sempre i tuoi commenti / indicazioni attraverso l'obiettivo di aiutarli, è molto difficile per loro discutere con qualcuno che vuole solo migliorare la propria vita.

Spero che questo aiuti.

Albrecht Hügli
2019-01-17 19:49:47 UTC
view on stackexchange narkive permalink

questo tipo di lettura in psicologia è chiamato dislessia.

https://edlearningdisabilities.wordpress.com/differentiating-curriculum-for-a-student-with-a-

"Metacognizione: molti bambini con la dislessia agiscono in modo impulsivo. Il più delle volte, hanno difficoltà a pianificare in anticipo e pensare alle loro conseguenze. "

(dovrei scrivere un libro sulla" dislessia degli spartiti "...)

Ovviamente ci sono molti fattori diversi per questo. Più importante la ridotta capacità di percezione visiva e differenziazione ottica. Questo a volte dipende solo dall'impulsività di cui sopra.

Nella nostra società questi bambini vengono formati in un'istruzione speciale per migliorare quelle carenze e spesso queste lezioni sono durante le lezioni di musica! Purtroppo manca loro il diritto e una delle cose migliori che li aiuterebbe a compensare.

Ovviamente l'insegnante di musica potrebbe dare consigli ai genitori per addestrarli con carte da gioco e puzzle come questo:

https://lehrermarktplatz.de/material/15239/kartei-visuelle-wahrnehmung-optische-differenzierung-wahrnehmungsuebungen-helligkeitsunterschiede#

(Potrebbe anche contatta gli insegnanti della scuola e chiedi se notano problemi simili.)

Devo tornare al mio modo di insegnare a leggere gli spartiti: ** LEGGERE PER SCRITTO ** e lo menzionerò di nuovo nelle mie risposte e ancora:

  • Potresti dettargli un breve passaggio che non legge correttamente e dirgli di impararlo a scrivere e anche a suonare a memoria. Se era solo pigro, dopo questo periodo probabilmente non ci saranno molte situazioni simili in quanto preferirà leggerlo dall'inizio.

    Perché leggere per iscritto: lo schema di linee e note dovrà passare dagli occhi attraverso la memoria a breve termine alle dita scrivendo che c'è una maggiore possibilità che rimanga nella memoria a lungo termine.

  • o gli dai il compito di scrivere una delle sue melodie preferite o anche una sua invenzione come compito per la lezione successiva.

Una radice dell'analfabetismo oggi è che gli alunni sono sovraccarico di fotocopie a scuola e non avere il tempo di scrivere qualcosa dalla lavagna.

(Ho imparato di più quando ho iniziato a scrivere la mia musica a 13 anni come volevo diventare un "compositore".)

+1 per "scrivere". Lo faccio con i lettori dei sospiri, come una sorta di lettura dei sospiri inversa. Funziona bene, ma non come "punizione". Suonerò una frase, in detta chiave, a volte con una triade da ascoltare. devono prima trovare la nota di inizio.
Avrei potuto scommettere che questo arriverà: "punizione":) no, certo che no, solo come un test per scoprire quanto profondo potrebbe essere il problema. a proposito: a volte anche la selezione di un brano è una punizione. o anche la decisione dei genitori di imparare uno strumento invece di giocare a calcio.
Ethan Jarrott
2019-01-17 17:38:25 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Quando ero a quel punto al piano, leggevo la chiave di basso, cosa nuova per me all'epoca, ero un sassofonista. Il mio insegnante mi faceva cantare il pezzo prima di tutto nominando le note.

Ho anche scoperto che leggere a prima vista brani diversi mi ha aiutato a seguire la musica più facilmente.

Tim
2019-01-17 18:22:57 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il più delle volte, le note da suonare sono diatoniche. Suonare su e giù per la scala appropriata alcune volte prima di leggere i sospiri metterà quelle note in primo piano nella sua mente.

Invece di leggere mentalmente il nome di ogni lettera, quindi trovarlo sulla lavagna, che è un processo a due livelli, prova un approccio diverso. se, ad esempio, la nota successiva è solo due spazi sopra l'ultima, sempre in uno spazio, allora è una quinta sopra. Non c'è bisogno di nominarlo, ma suona la nota una 5a sopra. Lo stesso vale per le note di riga.

Abitualo a guardare quanto sono lontane le note, in intervalli più grandi, in tutte le tonalità, usando la 'scala'. Per le note cromatiche l'idea è simile e le alterazioni danno indizi.



Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 4.0 con cui è distribuito.
Loading...